
NOCTILUCA
PERCORSO LUMINOSO
(ENG)
​
his project uses the principle of bioluminescence, a phenomenon by which certain molecules produceelectric energized
energy in the form of light radiation, giving birth to a system of natural lighting.
​
Politecnico di Milano/ Lab. Concept Design-Visioning/ Laurea Magistrale 1° anno - a.a. 2013
​
(IT)
​
Noctiluca. Questo progetto sfrutta il principio della bioluminescenza, cioè il fenomeno per cui alcune molecole, prodotte in
uno stato elettrico eccitato, emettono parte di energia sotto forma di radiazione luminosa, dando vita ad un sistema di illuminazione naturale.
​
Noctiluca è un percorso che vuole ricordare un campo di fiori. E' formato da una base in legno e metallo, una cinquantina di “steli” in acciaio
armonico e sfere in plexiglass.
All’interno di ogni sfera trasparente sono state inserite delle alghe bioluminescenti in acqua di mare. Queste emettono luce in forma di
scintille ogni volta che vengono agitate. Lo stesso nome Noctiluca, infatti, prende spunto da un tipo di alga.
Le persone, attraversando Noctiluca come un vero campo fiorito, vengono a contatto con le sfere; le alghe al loro interno, venendo stimolate,
emettono luce, segnando una scia splendente al passaggio.
​
Politecnico di Milano/ Lab. Concept Design-Visioning/ Laurea Magistrale 1° anno - a.a. 2013
![]() | ![]() ELEMENTO SINGOLO | ![]() |
|---|---|---|
![]() CAMPO FIORITO | ![]() ILLUMINAZIONE NATURALE | ![]() STRUTTURA |
![]() PERCORSO LUMINOSO | ![]() BIOLUMINOSCENZA | ![]() |
![]() ALGHE BIOLUMINOSCENTI | ![]() | ![]() STELLI IN ACCIAIO ARMONICO |
![]() SCINTILLE LUMINOSE | ![]() SFERE TRASPARENTI |














